Cuochi in alberghi e ristoranti
Sede di lavoro
CAGLIARI
Informazione e descrizione annuncio di lavoro
Data di pubblicazione
21/11/2025
Data di scadenza
20/01/2026
Codice annuncio
1500025211000000000389292
Tipologia annuncio
Annuncio Borsa Lavoro con attività di preselezione ASPAL
Profilo professionale richiesto
Numero lavoratori richiesti
99
Esperienza professionale richiesta
-
Qualifica professionale offerta
Cuochi in alberghi e ristoranti
Descrizione dell'esperienza richiesta
-
Descrizione del profilo professionale richiesto
Si ricercano 100 Aiuti Cuoco di bordo (Qualifica di imbarco di Piccolo di cucina). --- Le persone ricercate avranno l'opportunità di lavorare su vari porti del Mediterraneo, raggiungendo importanti livelli di retribuzione, come da contratto nazionale del personale navigante. I candidati idonei verranno convocati a colloquio con i recruiter del gruppo GRIMALDI il giorno 11 dicembre. I dettagli logistici verranno forniti con successiva comunicazione mediante i canali istituzionali di ASPAL. --- L'Aiuto Cuoco di bordo supporta il cuoco e lo chef nella preparazione dei pasti e nella gestione della cucina a bordo delle navi. Le sue mansioni includono la preparazione degli ingredienti, la pulizia e la conservazione degli alimenti e delle attrezzature, il mantenimento dell'igiene della cucina e l'assistenza in tutte le fasi della preparazione dei piatti. --- Il profilo ideale si occuperà di: - Preparazione ingredienti: Lavare, tagliare e preparare frutta, verdura, carne e pesce secondo le indicazioni; - Assistere il cuoco nella cottura dei piatti e preparare contorni, salse o piatti semplici; - Pulizia e ordine: Mantenere pulita e in ordine la cucina, le stoviglie e le attrezzature; - Gestione dispensa: Contribuire alla gestione delle scorte, prestando attenzione alle scadenze e all'igiene. --- Requisiti fondamentali: - Diploma Alberghiero o pregressa esperienza a terra. --- Requisiti preferenziali: - Lingua inglese A2; - Iscrizione alla categoria Gente di Mare.
Descrizione qualifica
100 Aiuto Cuoco di bordo (Qualifica di imbarco di Piccolo di cucina)
Requisiti richiesti
Titolo di studio
| Lingua straniera richiesta | Grado conoscenza lettura | Grado conoscenza scrittura | Grado conoscenza conversazione |
|---|---|---|---|
| - | - | - | - |
Iscrizione ad albi e ordini professionali
-
Conoscenza informatica richiesta
-
Altre conoscenze e capacità
-
Competenze
-
Disponibilità alle trasferte
-
Mezzo proprio richiesto
-
Possesso di patenti richieste
-
Possesso di patentini
-
Ulteriori richieste
-
Condizioni lavorative offerte
Durata del contratto
-
Contratto colletivo applicato
-
Retribuzione annua lorda
-
Sede di lavoro
CAGLIARI
Tipo rapporto
LAVORO A TEMPO DETERMINATO
Livello contrattuale
-
Modalità di lavoro
-
Ulteriori condizioni offerte
Contratto a tempo determinato (full time), convenzione di arruolamento prevista dal CCNL di categoria (sezione per l'imbarco dei lavoratori marittimi comunitari sulle navi da carico e sulle navi traghetto passeggeri/merci superiori a 151 t.s.l.) --- La durata media di un imbarco è di 90 giorni, stimando un conseguente riposo di circa la metà di quanto navigato. --- La retribuzione consultabile online nelle fasce retributive presenti nel suddetto contratto collettivo. --- Ulteriori informazioni verranno discusse durane il colloquio aziendale in base alla preparazione del candidato. --- ATTENZIONE: Si rende noto che i candidati idonei saranno sottoposti alla prova di natanti e voga da parte della capitaneria di porto.
Programma di tirocinio
-