Profilo professionale ricercato
Profilo ricercato
Tecnici della riabilitazione psichiatrica
Descrizione
Pianificazione e attuazione di interventi educativi e riabilitativi rivolti a bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico, finalizzati al potenziamento delle abilità sociali, comunicative, cognitive e dell’autonomia. Osservazione sistematica del comportamento, gestione di attività individuali e di gruppo, partecipazione alla definizione e al monitoraggio del Progetto Riabilitativo Individualizzato, in collaborazione con l’équipe multidisciplinare.
Strumenti utilizzati: materiale educativo e strutturato, supporti per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa strumenti digitali per la creazione di materiali e la documentazione (PC, tablet, software gestionali), elementi per attività occupazionali e laboratoriali.
Breve descrizione esperienza
E' preferibile avere esperienza nella mansione indicata nel curriculum.
Requisiti Richiesti Essenziali
Livello di scolarizzazione
LAUREA - Vecchio o nuovo ordinamento
Conoscenze informatiche
Buona conoscenza dei principali strumenti informatici per la documentazione clinica e la progettazione educativa.Software gestionali per la compilazione di PEI, report e osservazioni (livello intermedio).Applicazioni per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) (es. PECS digitali, tabelle visive, app vocali – livello base/intermedio).Impiego di strumenti digitali per la strutturazione delle attività educative e la creazione di materiali visivi personalizzati (Canva, PowerPoint)
Altre conoscenze e capacità
E' preferibile avere una formazione specifica oltre il titolo di studio richiesto in particolare corsi e aggiornamenti su disturbi dello Spettro Autistico, con approfondimenti su aspetti comportamentali, relazionali e sensoriali e ABA, TEACCH, CAA.
Ulteriori requisiti non essenziali ma preferenziali
Competenze trasversali: Buone capacità comunicative e relazionali con utenti, anche con compromissioni del linguaggio. Competenze organizzative nella strutturazione di attività riabilitative e routine educative. Capacità gestionali nella conduzione di gruppi e nella collaborazione con l’équipe multidisciplinare.
Titolo
LAUREA - Vecchio o nuovo ordinamento
Descrizione
Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
Condizioni Lavorative Offerte
Sede di lavoro
LERCARA FRIDDI
Tipologia di contratto
LAVORO A TEMPO DETERMINATO
Durata del contratto
6 MESI
Modalità lavoro
PART TIME
Ulteriori condizioni offerte
CCNL applicato: ENEBA.
Inquadramento previsto 3S.
Retribuzione lorda mensile indicativa: € 1.676,64.
Orario di lavoro: Part time 20 ore settimanali dal lunerdi' al venerdi'.
Annuncio gestito dal Servizio IDO - CPI di Palermo e Monreale.