Tra i compiti rientra lo svolgimento di prove in laboratorio e in serra presso la sede di Laimburg. Oltre alle indagini classiche sull’efficacia dei prodotti fitosanitari, le attività comprendono anche studi dettagliati sul comportamento di degradazione delle sostanze attive, sull’elaborazione di curve dose-risposta, sugli effetti sugli organismi non bersaglio e sulla tecnica di applicazione. Inoltre, vengono condotte prove in campo in diverse località dell’Alto Adige, tra cui Martello, la Val Venosta, la Valle Isarco e l’area di Bolzano. Attuali linee di lavoro riguardano, ad esempio, ricerche su Monilinia nelle drupacee, sul moscerino dei piccoli frutti (Drosophila suzukii) nelle drupacee e nei frutti di bosco, nonché su Anthonomus rubi nelle coltivazioni di fragola. Ulteriori attività sperimentali nell’ambito della valutazione dei prodotti fitosanitari comprendono: ricerca bibliografica, pianificazione delle tempistiche, elaborazione dei piani di prova, esecuzione di sperimentazioni in laboratorio, serra e campo, applicazione dei prodotti fitosanitari, utilizzo di macchinari agricoli, analisi statistica dei dati, nonché la diffusione dei risultati attraverso pubblicazioni scientifiche e tecniche, sia scritte che orali.
I seguenti requisiti minimi sono necessari per la Sua candidatura: • assolvimento di studi universitari almeno quadriennali in Scienze Agrarie, Biologia o discipline affini. La posizione è aperta anche a chi è in possesso della laurea triennale nelle precitate discipline, tuttavia, in caso di assunzione, verrà offerta una posizione retributiva livello funzionale inferiore. • conoscenze linguistiche di tedesco e/o italiano - le competenze linguistiche verranno verificate della procedura di selezione • patente di guida categoria B.
Ulteriori requisiti che costituiscono criteri di valutazione: • conoscenze nel settore della frutticoltura • conoscenze di entomologia, fitopatologia e agronomia • esperienza nell’utilizzo di prodotti fitosanitari • conoscenze di metodi statistici • ottima conoscenza di entrambe le lingue provinciali (italiano/tedesco) - le competenze linguistiche verranno verificate della procedura di selezione • ottima conoscenza della lingua inglese – le competenze linguistiche verranno verificate nel corso della procedura di selezione • affidabilità, capacità di lavorare in autonomia, attitudine al lavoro di squadra, motivazione • disponibilità all’entrata in servizio preferibilmente entro novembre 2025
In conformità alle direttive UE 2006/54/CE, 2000/43/CE e 2000/78/CE, tutte le offerte di lavoro sono rivolte a persone di qualsiasi genere, età, razza, origine etnica, religione, convinzione personale, disabilità o orientamento sessuale. Ogni forma di discriminazione è vietata e, nei casi più gravi, costituisce reato punibile penalmente.
Questa offerta è stata prelevata dal agenzia del lavoro provinciale senza controllo sul contenuto da parte della piattarofma lavoroannunci.eu
L'offerta di lavoro scade il 11/10/2025. Tuttavia, l'annuncio potrebbe essere rimosso prima se la posizione venisse ricoperta o non fosse più necessaria la figura ricercata.
lavoroannunci.eu si limita alla pubblicazione di annunci di lavoro forniti da terzi, senza effettuare attività di intermediazione diretta tra aziende e candidati.
Si precisa che non viene effettuato alcun controllo sulla veridicità o accuratezza degli annunci pubblicati.