Ricerchiamo, per CAF CISL Vicenza a supporto della Campagna Fiscale 2026, operatori e operatrici fiscali stagionali, offrendo ai candidati un percorso di formazione professionale gratuito e obbligatorio, finalizzato all?assunzione con contratto di somministrazione.
Il percorso formativo si svolgerà da gennaio a marzo 2026, con alcune attività fino ad aprile, e sarà articolato in moduli giornalieri di 4-8 ore per alcuni giorni alla settimana. I corsi di base avranno una durata complessiva di circa 160 ore, mentre i corsi di aggiornamento dureranno tra 60 e 100 ore. Le lezioni si terranno presso le sedi di Vicenza, Bassano del Grappa e Lonigo. La partecipazione al corso prevede una frequenza minima del 70% e l?obbligo di seguire i moduli fondamentali relativi a Diritti e Doveri dei lavoratori e Sicurezza sul lavoro, necessari per ottenere l?attestato di frequenza. La formazione è gratuita e non prevede alcun rimborso per la partecipazione.
Il corso è strutturato al fine di rendere i partecipanti autonomi nell?elaborazione dei 730 e in tutte le pratiche connesse alla materia.
Al termine del percorso, i partecipanti che avranno acquisito le competenze necessarie saranno selezionati per essere inseriti nella Campagna Fiscale 2026. L?assunzione avverrà tramite Agenzia di Somministrazione, con possibilità di orario part-time o full-time, in base alle esigenze organizzative, e con disponibilità a spostamenti su tutto il territorio provinciale.
Il candidato ideale deve essere non occupato o disoccupato, oppure occupato part-time con un massimo di 20 ore settimanali, con un orario non compatibile con quello del corso. È richiesto il possesso di diploma professionale, diploma di maturità o laurea. Precedenti esperienze in ambito amministrativo o fiscale costituiranno titolo preferenziale. Sono inoltre necessarie buone competenze informatiche, capacità relazionali e disponibilità a muoversi in tutta la provincia di Vicenza.
VALDAGNO
(VI)
26 novembre 2025
Lavoro a termine
Ambito Provinciale - Centro per l'Impiego di Valdagno
lavoroannunci.eu si limita alla pubblicazione di annunci di lavoro forniti da terzi, senza effettuare attività di intermediazione diretta tra aziende e candidati.
Si precisa che non viene effettuato alcun controllo sulla veridicità o accuratezza degli annunci pubblicati.