Annuncio di lavoro: progettista culturale Ente: Centro SYN don Bosco APS Sede di lavoro: Bolzano, quartiere don Bosco Contratto: CCNL commercio e servizi – Livello da definire in base all’esperienza Orario: full-time, 40 ore settimanali a tempo determinato (1 anno) con possibilità di riconferma a tempo indeterminato in caso di valutazione positiva Inizio: gennaio 2026 Terraferma è il polo educativo-culturale del quartiere Don Bosco a Bolzano, nato all’interno della Parrocchia don Bosco e in costante collaborazione con essa, dall’unione di realtà storiche come la biblioteca Sandro Amadori (specializzata in letteratura per bambini e ragazzi) e il Centro Giovanile Pierino Valer. Siamo un luogo vivo e trasformativo, dove la cultura crea occasioni di incontro e crescita per la comunità. La nostra rotta è tracciata da valori chiari: siamo un luogo attento, rispettoso, capace di prendersi cura e aperto al dialogo. Cerchiamo una figura che unisca solide competenze nella progettazione a capacità comunicative, in grado di elaborare, coordinare e valorizzare i progetti educativi e culturali del centro. Sarai una figura trasversale, responsabile della progettazione culturale ed educativa del Polo, della ricerca di opportunità e dello sviluppo di collaborazioni. Coordinerai inoltre le progettualità delle singole aree (biblioteca e centro giovani), garantendo coerenza e integrazione e curerai la comunicazione verso l’esterno per valorizzare e promuovere le attività di Terraferma. Principali Attività e Responsabilità La figura selezionata si occuperà di: Area progettazione:  Progettazione di nuovi format culturali e attività che rispondano alle esigenze emergenti del territorio e a quelle risultanti dalla stretta collaborazione con i referenti dei vari settori del Polo, compresa l’organizzazione di eventi e la gestione delle relazioni con relatori, moderatori e stampa.  Promozione della collaborazione tra i diversi settori dell’associazione, favorendo un approccio integrato e sinergico.  Costruzione e mantenimento delle relazioni con stakeholder esterni, tra cui istituzioni, enti locali e partner culturali.  Collaborazione con il direttore per le attività di fundraising e gestione delle relazioni con enti finanziatori. Area comunicazione e valorizzazione:  Curare la comunicazione esterna: newsletter, canali social, comunicati stampa;  Mantenere relazioni con media, istituzioni e attori del territorio;  Coordinare le azioni comunicative interne, in modo che le attività delle diverse aree (biblioteca e centro giovani) siano valorizzate in modo coerente;  Creazione e gestione di un archivio digitale delle attività culturali dell’associazione, per garantire la documentazione e la valorizzazione delle esperienze passate. Requisiti e Competenze Ideali Competenze di progettazione  Gestione completa del ciclo di progetto: ideazione, scrittura, monitoraggio e valutazione d’impatto.  Analisi dei bisogni educativi e sociali del territorio e capacità di tradurli in proposte progettuali concrete.  Conoscenza dei principali bandi e strumenti di finanziamento (provinciali, nazionali e di fondazioni). Competenze di comunicazione e valorizzazione  Redazione di testi per diversi canali di comunicazione (social, newsletter, comunicati, presentazioni, report);  Capacità di documentare, raccontare e valorizzare i progetti;  L’utilizzo di Canva o strumenti affini è considerato un valore aggiunto. Soft skills Creatività, problem solving, leadership, flessibilità, capacità organizzativa, ascolto attivo e cura delle relazioni. Formazione Laurea triennale e/o magistrale (preferibilmente in ambito umanistico o socio-umanistico) o solida e comprovata esperienza nel ruolo ricercato. Esperienza Esperienza pregressa in ruoli analoghi è preferibile. Cosa Offriamo Contratto: CCNL Commercio e Servizi, livello commisurato all’esperienza. Orario: 40 ore settimanali, con disponibilità flessibile per eventi e attività serali o nel fine settimana. Benefit: Possibilità di iscrizione per i figli ad attività di doposcuola ed estive a prezzi agevolati. Candidati: Se hai esperienza nella progettazione e desideri contribuire alla crescita di un nuovo modello di polo educativo e culturale, inviaci il tuo CV e una breve lettera di presentazione all’indirizzo: candidature@syndonbosco.org entro il 16.11.2025 con oggetto: Candidatura – Progettista culturale
In conformità alle direttive UE 2006/54/CE, 2000/43/CE e 2000/78/CE, tutte le offerte di lavoro sono rivolte a persone di qualsiasi genere, età, razza, origine etnica, religione, convinzione personale, disabilità o orientamento sessuale. Ogni forma di discriminazione è vietata e, nei casi più gravi, costituisce reato punibile penalmente.
Questa offerta è stata prelevata dal agenzia del lavoro provinciale senza controllo sul contenuto da parte della piattarofma lavoroannunci.eu
L'offerta di lavoro scade il 16/11/2025. Tuttavia, l'annuncio potrebbe essere rimosso prima se la posizione venisse ricoperta o non fosse più necessaria la figura ricercata.
lavoroannunci.eu si limita alla pubblicazione di annunci di lavoro forniti da terzi, senza effettuare attività di intermediazione diretta tra aziende e candidati.
Si precisa che non viene effettuato alcun controllo sulla veridicità o accuratezza degli annunci pubblicati.