Il CPI di Bari, per conto di "FINCONS SPA", società internazionale di consulenza IT, ricerca una risorsa da inserire in organico come SVILUPPATORE SOFTWARE. Tipologia contrattuale prevista: tempo determinato/tempo indeterminato. Articolazione oraria: full time/part time. Requisiti indispensabili richiesti: conoscenze informatiche di base per lo sviluppo software. E' richiesta la conoscenza a titolo indicativo e non esaustivo di almeno una delle seguenti tecnologie: Java, Microsoft, Abap e Sap, Business Intelligence. Costituiscono titoli preferenziali: Laurea in informatica o in matematica, fisica, statistica; esperienza pregressa in contesti di information tecnology, possesso della patente di guida e conoscenza della lingua inglese B1. E' richiesta la disponibilità ad effettuare eventuali trasferte. La società offre: un percorso di carriera strutturato volto alla valorizzazione ed al potenziamento delle competenze; l'accesso ai programmi di formazione e certificazioni aziendali; l'accesso ai corporate benefits aziendali. I colloqui per questa offerta di lavoro si svolgeranno online nell'ambito del Job ICT Days 2025, in partenza dal 20 Ottobre. La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91. #jobictdays2025 #mareAsinistra
In conformità alle direttive UE 2006/54/CE, 2000/43/CE e 2000/78/CE, tutte le offerte di lavoro sono rivolte a persone di qualsiasi genere, età, razza, origine etnica, religione, convinzione personale, disabilità o orientamento sessuale. Ogni forma di discriminazione è vietata e, nei casi più gravi, costituisce reato punibile penalmente.
Questa offerta è stata prelevata dal agenzia del lavoro provinciale senza controllo sul contenuto da parte della piattarofma lavoroannunci.eu
L'offerta di lavoro scade il 17/10/2025. Tuttavia, l'annuncio potrebbe essere rimosso prima se la posizione venisse ricoperta o non fosse più necessaria la figura ricercata.
Iscriviti al canale Telegram @bari_lavoro e ricevi le notifiche in tempo reale!
lavoroannunci.eu si limita alla pubblicazione di annunci di lavoro forniti da terzi, senza effettuare attività di intermediazione diretta tra aziende e candidati.
Si precisa che non viene effettuato alcun controllo sulla veridicità o accuratezza degli annunci pubblicati.