Ente no-profit attivo nel campo dell?innovazione tecnologica applicata alla formazione e all?inclusione sociale organizza presso le proprie strutture un percorso gratuito di addestramento professionale della durata di 18 mesi per persone disoccupate o inoccupate finalizzato all?inserimento lavorativo stabile nel settore della telemedicina. I partecipanti verranno accolti in una delle sedi residenziali BRIA della Fondazione (tra cui Montegiordano Marina ? CS, Collalto Sabino ? RI, Assisi ? PG, e altri centri in via di attivazione), dove prenderanno parte a un programma integrato di addestramento teorico e pratico finalizzato a formare operatori in queste aree: Bioinformatica, Intelligenza Artificiale, Realtà Immersiva, Cyber Security e Sistemi Complessi. Prima di accedere al percorso completo, i candidati selezionati verranno inviati per 75 giorni presso il centro di orientamento per un periodo di orientamento e valutazione con spese di soggiorno totalmente a carico della fondazione. Il Costo del percorso di formazione è sostenuto dalla fondazione mentre per il costo di mantenimento (vitto, alloggio, abbigliamento, trasferte, viaggi, partecipazioni a fiere e congressi) viene versato un contributo personale sulla base dell'ISEE, se il contributo viene richiesto i corsisti potranno essere inseriti in attività lavorative retribuite all'interno della Fondazione per contribuire a pagare il proprio mantenimento . Le donne possono essere anche accompagnate eventualmente dai loro figli.
PADOVA
(PD)
10 settembre 2025
Lavoro in apprendistato/formazione/inserimento
Ambito Provinciale - Centro per l'Impiego di Padova
lavoroannunci.eu si limita alla pubblicazione di annunci di lavoro forniti da terzi, senza effettuare attività di intermediazione diretta tra aziende e candidati.
Si precisa che non viene effettuato alcun controllo sulla veridicità o accuratezza degli annunci pubblicati.