La Posizione Cerchiamo un/una collaboratore/collaboratrice che diventi parte integrante del nostro team per supportare la gestione quotidiana del laboratorio e l'accompagnamento educativo dei giovani partecipanti. INVIO CURRICULUM E LETTERA DI PRESENTAZIONE A mbarone@canalescuola.it
Responsabilità Principali Supporto Educativo e Progetti • Guidare i ragazzi nella realizzazione dei loro progetti pratici di stampa 3D, elettronica e programmazione • Fornire spunti creativi e metodologici per stimolare idee progettuali • Assistere nell'utilizzo degli strumenti e delle piattaforme digitali del laboratorio • Facilitare l'apprendimento autonomo attraverso i percorsi online strutturati Mentoring e Accompagnamento • Offrire supporto personalizzato ai partecipanti nel sviluppo delle loro competenze tecnologiche • Creare un ambiente educativo stimolante e inclusivo • Gestire dinamiche di gruppo in contesti di apprendimento collaborativo
Dialogo e Confronto • Dialogare con i ragazzi su tematiche tecnologiche e sociali (dipendenza da smartphone, impatti dell'IA, etc.) • Sviluppare conversazioni anche su interessi trasversali alla tecnologia (musica, cultura, attualità, legislazione, privacy, grafica, narrazione) • Supportare lo sviluppo del pensiero critico attraverso discussioni guidate Gestione Operativa • Collaborare nella gestione quotidiana dei turni pomeridiani • Supportare l'organizzazione di materiali e spazi laboratoriali • Partecipare alla programmazione delle attività educative Profilo Ricercato Requisiti Essenziali • Età minima: 18 anni
Titolo di Studio • Laurea triennale preferibilmente in: • Scienze dell'Educazione e della Formazione (L-19) • Psicologia, Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24) • Altri percorsi equipollenti in ambito educativo o psicologico In alternativa: Laurea STEM o diploma di scuola superiore con esperienza documentata di almeno 2 anni in servizi di assistenza educativa Competenze Tecnologiche • Passione e/o esperienza negli ambiti dell'Officina Tecnologica: • Stampa 3D (software di modellazione, gestione stampanti) • Elettronica (Arduino, circuiti, sensori) • Programmazione (linguaggi di base, logica computazionale) • Familiarità con strumenti digitali e piattaforme educative online • Approccio "maker" e attitudine al problem-solving pratico Competenze Desiderabili
Soft Skills • Eccellenti capacità comunicative e relazionali • Empatia e intelligenza emotiva nel lavoro con adolescenti • Flessibilità e capacità di adattamento • Predisposizione al lavoro di squadra • Pazienza e attitudine alla guida educativa Esperienza Professionale • Esperienza pregressa con gruppi di adolescenti (11-17 anni) • Background in educazione non formale o laboratori pratici • Conoscenza di metodologie didattiche innovative • Esperienza in progetti STEM o maker education
Interessi e Passioni • Curiosità per le nuove tecnologie e le loro implicazioni sociali • Interesse per tematiche educative contemporanee • Capacità di conversare su argomenti trasversali • Approccio critico e consapevole verso il mondo digitale
In conformità alle direttive UE 2006/54/CE, 2000/43/CE e 2000/78/CE, tutte le offerte di lavoro sono rivolte a persone di qualsiasi genere, età, razza, origine etnica, religione, convinzione personale, disabilità o orientamento sessuale. Ogni forma di discriminazione è vietata e, nei casi più gravi, costituisce reato punibile penalmente.
Questa offerta è stata prelevata dal agenzia del lavoro provinciale senza controllo sul contenuto da parte della piattarofma lavoroannunci.eu
L'offerta di lavoro scade il 27/09/2025. Tuttavia, l'annuncio potrebbe essere rimosso prima se la posizione venisse ricoperta o non fosse più necessaria la figura ricercata.
lavoroannunci.eu si limita alla pubblicazione di annunci di lavoro forniti da terzi, senza effettuare attività di intermediazione diretta tra aziende e candidati.
Si precisa che non viene effettuato alcun controllo sulla veridicità o accuratezza degli annunci pubblicati.