Laurea universitaria in gestione della sostenibilità, economia aziendale o in un settore affine;
Almeno tre anni di esperienza professionale (progetti legati alla sostenibilità, ESG o conformità);
Solida comprensione della modellazione aziendale, del pensiero sistemico e delle strategie di creazione di valore intersettoriali.
Conoscenza comprovata del Green Deal dell'UE, con particolare attenzione alla CSRD, agli obblighi di due diligence e agli standard ESG;
Ottima padronanza di Microsoft Office 365.
· Certificazione nella gestione dei progetti (ad es. IPMA); · Formazione come responsabile per l’economia circolare; · Certificazioni nell’ambito QHSE. Competenze linguistiche · Tedesco; · Italiano; · Inglese. Caratteristiche personali: · Spiccate capacità analitiche e concettuali; · Lavoro autonomo; · Pensiero olistico; · Spiccata attitudine al lavoro di squadra e capacità di promuovere la collaborazione tra i reparti nell’ambito tematico. Principali attività da svolgere:
Sviluppo di una strategia di sostenibilità in linea con le strategie regionali, nazionali ed europee (ESRS) e con le normative vigenti; Attuazione della strategia in collaborazione con tutti gli stakeholder interni; Monitoraggio e analisi degli sviluppi normativi e strategici in materia di sostenibilità; Stretta collaborazione con tutti i reparti interni, in particolare con quelli responsabili della gestione QHSE e con il reparto Compliance; Supporto nell’esecuzione di audit interni con particolare attenzione agli standard ESG; Supporto ai profit center nell’adempimento degli obblighi di sostenibilità e nell’integrazione dei temi della sostenibilità nei processi aziendali principali; Ideazione e sviluppo di misure di formazione continua per promuovere la consapevolezza e l’impegno sui temi della sostenibilità. Cosa offriamo:
fare parte di un team motivato e di grande esperienza che cerca sempre di innovare, prestando attenzione alle nuove tecnologie;
lavorare in un'azienda innovativa e moderna;
smart working;
premio di produttività;
buoni pasto;
accessibilità a percorsi di formazione e di certificazione;
assistenza sanitaria integrativa;
contributo per assistenza prima infanzia;
biciclette elettriche a disposizione;
sede facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Come candidarsi:
Per candidarsi è necessario inviare entro il 04.08.2025 alle ore 17:00 un CV firmato e completo della clausola per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali a job@siag.it.
In conformità alle direttive UE 2006/54/CE, 2000/43/CE e 2000/78/CE, tutte le offerte di lavoro sono rivolte a persone di qualsiasi genere, età, razza, origine etnica, religione, convinzione personale, disabilità o orientamento sessuale. Ogni forma di discriminazione è vietata e, nei casi più gravi, costituisce reato punibile penalmente.
Questa offerta è stata prelevata dal agenzia del lavoro provinciale senza controllo sul contenuto da parte della piattarofma lavoroannunci.eu
L'offerta di lavoro scade il 04/08/2025. Tuttavia, l'annuncio potrebbe essere rimosso prima se la posizione venisse ricoperta o non fosse più necessaria la figura ricercata.
lavoroannunci.eu si limita alla pubblicazione di annunci di lavoro forniti da terzi, senza effettuare attività di intermediazione diretta tra aziende e candidati.
Si precisa che non viene effettuato alcun controllo sulla veridicità o accuratezza degli annunci pubblicati.