GTT offre servizi di mobilità competitivi per qualità ed economicità, utilizzando tecnologie e fonti
energetiche sostenibili. Contribuisce al miglioramento della qualità ambientale, sociale ed economica della comunità locale.
Si ricercano persone interessate a svolgere il ruolo del conducente di linea e per questo non si richiede esperienza ma solo la patente B. L’azienda sopporterà economicamente il percorso per l’acquisizione del titolo di patente D e CQC (Carta di Certificazione del Conducente).
Pacchetto retributivo / benefit:
Inserimento: CCNL Autoferrotranvieri a tempo indeterminato full time. Turni di 6 gg settimanali per 6 h 30 a giornata, tra le 4 di mattina alle 2 di notte, con riposi a scalare.
Possibilità di conseguire le abilitazioni tranviarie (solo per i conducenti con meno di 42 anni).
È previsto un sistema di welfare aziendale.
I futuri conducenti opereranno in servizio pubblico di linea alla guida dei mezzi aziendali (autobus,
autosnodati, vetture tranviarie) sulle linee urbane, suburbane ed intercomunali gestite da GTT.
Disoccupati, inoccupati o in cassa integrazione
Patente B da almeno 1 anno, valida su tutto il territorio nazionale
Titolo di studio minimo: licenza media inferiore
Permesso di soggiorno che consenta l’attività lavorativa per i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea
Non aver riportato condanne penali
Buona conoscenza dell’italiano (almeno un B2 parlato e comprensione e B1 scritto)
Alta motivazione e consapevolezza del ruolo e del lavoro del conducente
Alta motivazione
Flessibilità agli spostamenti
Disponibilità ad effettuare straordinari
Disponibilità a lavorare su turni.