Oggetto della selezione: HIT indice una procedura di selezione e valutazione pubblica per l’assegnazione di una posizione di “Analista di ecosistemi di ricerca e innovazione” nell’ambito di un percorso Tenure Track della durata di 12 mesi. Tale posizione è finalizzata allo sviluppo e al rafforzamento delle attività di studio ed analisi degli ecosistemi di ricerca e innovazione, nonché allo sviluppo di progettualità, in coerenza con la Strategia di Specializzazione Intelligente 2021–2027 (in breve e di seguito, S3 2021- 2027 TN) della Provincia autonoma di Trento e in linea con la missione di HIT. Ruoli e compiti: Analizzare in profondità il sistema provinciale della ricerca e innovazione della Provincia autonoma di Trento, con particolare riferimento alle aree prioritarie individuate nella S3 2021- 2027, mappandone attori, relazioni e dinamiche evolutive. Confrontare tali evidenze con ecosistemi di ricerca ed innovazione europei e internazionali, per individuare modelli, pratiche e soluzioni innovative da adattare e integrare nel contesto trentino. Tradurre i risultati delle analisi in progettualità ecosistemiche multi-attore, capaci di stimolare nuove collaborazioni, rafforzare il trasferimento tecnologico verso l’ecosistema di ricerca e innovazione e valorizzare i risultati della ricerca in coerenza con la missione di HIT. Le attività principali di cui la risorsa si occuperà includono: - mappatura del sistema provinciale della ricerca e innovazione, utilizzando metodologie specifiche e strumenti digitali avanzati; - analisi comparative con ecosistemi di R&I europei e internazionali, finalizzate all’individuazione di policy, strumenti, progetti d’avanguardia nell’ambito del trasferimento tecnologico e dell’innovazione; - produzione di analisi e report strategici a supporto della Governance di HIT; - elaborazione e sviluppo di progettualità ecosistemiche multi-attore; - ideazione e organizzazione di eventi dedicati al networking, collegati prioritariamente alla S3 2021-2027 TN, che sappiano divulgare conoscenze e promuovere i risultati della ricerca prodotta dai Fondatori di HIT e allo stesso tempo creare community sul territorio. Per verificare i requisiti e le modalità di candidatura visionare il bando: https://www.trentinoinnovation.eu/wp-content/uploads/2025/10/Analista-di-ecosistemi-di-ricerca-e-innovazione.pdf
In conformità alle direttive UE 2006/54/CE, 2000/43/CE e 2000/78/CE, tutte le offerte di lavoro sono rivolte a persone di qualsiasi genere, età, razza, origine etnica, religione, convinzione personale, disabilità o orientamento sessuale. Ogni forma di discriminazione è vietata e, nei casi più gravi, costituisce reato punibile penalmente.
Questa offerta è stata prelevata dal agenzia del lavoro provinciale senza controllo sul contenuto da parte della piattarofma lavoroannunci.eu
L'offerta di lavoro scade il 06/11/2025. Tuttavia, l'annuncio potrebbe essere rimosso prima se la posizione venisse ricoperta o non fosse più necessaria la figura ricercata.
lavoroannunci.eu si limita alla pubblicazione di annunci di lavoro forniti da terzi, senza effettuare attività di intermediazione diretta tra aziende e candidati.
Si precisa che non viene effettuato alcun controllo sulla veridicità o accuratezza degli annunci pubblicati.