Profilo professionale ricercato
Profilo ricercato
Assemblatori in serie di parti di macchine
Descrizione
ASSEMBLATORE MECCANICO:
assemblare, smontare e montare macchine e impianti meccanici sulla base di disegni tecnici, progetti e schede tecniche;
preparazione dei macchinari necessari all’assemblaggio: settaggio, regolazioni, programmazione;
aggregare le parti di gruppi meccanici pre-assemblati;
effettuare il collaudo e i test di funzionamento e prestazione dei gruppi e dei macchinari
risolvere eventuali anomalie ed aspetti non conformi;
all'occorrenza, adattare o realizzare parti da montare;
installare, mettere in marcia e tarare le apparecchiature montate e gli impianti;
effettuare le verifiche di conformità alle norme vigenti in materia di sicurezza;
occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria delle macchine, ma anche delle attrezzature utilizzate per il montaggio e dei mezzi d'officina;
assicurare la trasmissione delle conoscenze tecniche istruendo il personale da adibire alla messa in funzione della macchina o alla sua manutenzione;
compilare la relazione tecnica dopo la consegna e rilasciare la dichiarazione di fine lavoro al cliente (FTR);
eseguire gli interventi di assistenza post-vendita, come eventuali riparazioni e l'installazione di ricambi o gruppi supplementari;
conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumenti di misura (come per esempio calibro, micrometro e comparatore)
competenze base pneumatico, idraulico, oleodinamico ed elettronico.
I macchinari meccanici assemblati dal montatore possono essere di tipologie estremamente varie: può trattarsi di impianti esclusivamente meccanici, oppure possono presentare componenti di tipo pneumatico, idraulico, oleodinamico ed elettronico. Anche le destinazioni dei macchinari sono molteplici, poiché può trattarsi di apparecchiature industriali, come le linee produttive, oppure di impianti di trasformazione delle materie prime. Gli addetti al montaggio meccanico possono occuparsi di macchine utensili, di strutture produttive dedicate a specifici settori, di impianti di automazione, ma anche di infrastrutture e mezzi di trasporto.
Requisiti Richiesti Essenziali
Altre conoscenze e capacità
precisione nell’attività;
volontà di apprendimento continuo;
Capacità di problem solving;
Grande attenzione per i dettagli.
Capacità di lavorare in team.
Condizioni Lavorative Offerte
Sede di lavoro
ROCCA D'EVANDRO
Tipologia di contratto
LAVORO A TEMPO INDETERMINATO
Contratto collettivo nazionale applicato
CCNL per i dipendenti delle industrie alimentari - AIDEPI, AIIPA, ANCIT, ANICAV, ASSALZOO, ASSICA, ASSITOL, ASSOBIBE, ASSOBIRRA, ASSOCARNI, ASSOLATTE, FEDERVINI, ITALMOPA, MINERACQUA, UNIONZUCCHERO, FEDERALIMENTARE