FAMIGLIA PRIVATA cerca 1 COLLABORATORE/TRICE FAMIGLIARE con mansioni di tuttofare per assistenza a un signore tetraplegico di 70 anni. Non si richiede la convivenza ma la disponibilità di trasferirsi nell'alloggio ampio e indipendente al piano superiore della casa dato in uso gratuito (anche con eventuale marito/moglie convivente). La casa è attrezzata e organizzata per la gestione dell' hadicap. Il signore è seguito da un fisioterapista che viene una volta alla settimana e che darà indicazioni sugli esercizi da fare tutti i giorni. Sarà parte integrante dei compiti del candidato/della candidata aiutare la moglie nelle faccende della casa e nella tenuta della proprietà (lavori di giardinaggio, ecc). TEMPO DETERMINATO 3 mesi con intenzione di trasformazione in tempo indeterminato. FULL TIME 40 ore settimanali (indicativamente). Si paga l'indennizzo per la reperibilità. Patente B per l'uso della macchina di famiglia per commissioni e servizi (visite mediche, altro). Posto di lavoro non raggiungibile con mezzi pubblici.
L'offera di lavoro scade il: 14/03/2025
Nel caso in cui dal pulsante "SCOPRI DI PIÙ" non ci siano i riferimenti e i contatti per procedere con la candidatura è necessario seguire i seguenti passi:
Premere il tasto sottostante "INVIA LA TUA CANDIDATURA"
Effettuare il login tramite SPID al portale della regione Liguria
Una volta entrati dal menù di sinistra premere "Annunci di lavoro"
Incollare nella barra in alto nel campo "Figura Professionale" il titolo dell'annuncio(viene automaticamente copiato al click del pulsante verde sottostante)
Attenzione: non è possibile candidarsi agli annunci di lavoro se prima non è stato pubblicato sul portale della regione liguria il proprio curriculum vitae. Se vuoi candidarti prima devi completare il tuo profilo e pubblicare il curriculum.
Iscriviti al canale Telegram @imperialavoro e ricevi le notifiche in tempo reale!
lavoroannunci.eu non è un agenzia del lavoro, ma un portale che si limita ed aggiornare i suoi utenti riguardo a tutte le offerte di lavoro pubblicate dall'agenzia del lavoro della propria provincia e/o regione.