Sono aperte le candidature per Servizio Civile presso Banco Alimentare del Trentino-Alto Adige – Landestafel.
Il bando è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti). Sono disponibili tre posizioni per addetti alle attività di magazzino e uffici, in particolare:
-1 operatore presso il magazzino sede di Trento
-1 operatore presso gli uffici sede di Trento
-1 operatore presso il magazzino sede di Bolzano
Come candidarsi:
Entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025 la candidatura va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it
Sul sito http://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ con un semplice sistema di ricerca è possibile scegliere il progetto.
In fase di candidatura bisogna specificare la sede e la posizione che si preferisce ricoprire nella lettera di motivazione e/o nel curriculum vitae da allegare.
Zivildienst bei der Landestafel – Banco Alimentare Trentino-Alto Adige: Bewirb dich jetzt!
Wir bieten drei Zivildienstplätze in den Bereichen Magazin und Büro:
So kannst du dich bewerben:
Reiche deinen Antrag bis 18. Februar 2025, 14 Uhr über die Online-Plattform mittels Computer, Tablet oder Smartphone ein: domandaonline.serviziocivile.it
Auf der Website http://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ kannst du das passende Projekt mit wenigen Klicks suchen und auswählen.
Bitte füg deiner Bewerbung ein Motivationsschreiben und/oder einen Lebenslauf bei. Gib dabei auch an, welchen Standort und welche Position du bevorzugst.
Wir freuen uns auf deine Bewerbung!
collaboratore aziendale
nessuna
Bolzano
tirocinio
tempo parziale
26/05/2025
30/04/2026
orario flessibile
altro diploma di maturitá
B
BANCO ALIMENTARE DEL TRENTINO ALTO ADIGE ONLUS
Via Innsbruck , 38121 Trento - Italia
Giovanni Vultaggio
E-mail al datore di lavoro
+39-335-7027535
Questa offerta è stata inserita direttamente dal datore di lavoro via internet senza controllo sul contenuto da parte dei Centri di mediazione lavoro.
Ai sensi delle direttive UE 2006/54/CE, 2000/43/CE e 2000/78/CE le offerte d'impiego sono indirizzate a tutte le persone senza alcuna discriminazione. Discriminazioni fondate sul genere, sulla razza o sull'origine etnica, sulla religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali sono vietate e, nei casi più gravi, costituendo reato, sono sanzionate penalmente.