I compiti:
- Gestione della contabilità finanziaria di aziende del settore energetico in un ambiente internazionale,
- Coordinamento del team contabilitá,
- Registrazione di tutte le transazioni commerciali in conformità con le norme di registrazione dei conti
- Rendicontazione di cassa, rendicontazione dei risultati, gestione pagamenti e partite aperte
- Rendiconti finanziari mensili, rendiconti finanziari annuali, interfaccia con il commercialista
- Ottimizzazione delle imposte, pagamenti fiscali, esecuzione di operazioni intercompany.
Il profilo:
- Laurea o diploma di scuola superiore commerciale con esperienza pertinente.
- Esperienza professionale pluriennale nella gestione della contabilitá
- Buone competenze informatiche (MS Office, Excel)
- Esperienza in Business Central / conoscenza di Navision o di un altro programma di contabilità è un vantaggio (ma non è necessario)
- Diligenza e precisione, spirito di squadra, iniziativa, modo di lavorare strutturato.
Offriamo
- Potete aspettarvi un lavoro diversificato, autonomo e stimolante con una prospettiva a lungo termine in un settore orientato al futuro.
- Atmosfera di lavoro piacevole in un team giovane e innovativo
- Orario di lavoro flessibile e smart working
- Formazione e sviluppo personale e professionale
- Pacchetto aziendale e molto altro
amministratore delegato nei servizi per le imprese
Bressanone (Val d'Isarco)
tempo indeterminato
tempo pieno
orario flessibile
economia aziendale (laurea)
B
PSAIER.ENERGIES SRL
Via Julius Durst 6, 39042 Bressanone - Italia
Claudia Perbellini
E-mail al datore di lavoro
+39-047-2275300
Unsere Vision ist der Aufbau einer erneuerbaren Energieerzeugung und wir sind seit 20 Jahren erfolgreich in dieser spannenden Branche aktiv. | La nostra missione è lo sviluppo della produzione di energia rinnovabile. Siamo attivi efficacemente in questo settore appassionante da 20 anni.
Questa offerta è stata inserita direttamente dal datore di lavoro via internet senza controllo sul contenuto da parte dei Centri di mediazione lavoro.
Ai sensi delle direttive UE 2006/54/CE, 2000/43/CE e 2000/78/CE le offerte d'impiego sono indirizzate a tutte le persone senza alcuna discriminazione. Discriminazioni fondate sul genere, sulla razza o sull'origine etnica, sulla religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali sono vietate e, nei casi più gravi, costituendo reato, sono sanzionate penalmente.