FORMAZIONE
Pubblici Esercizi
La figura, previo corso di formazione, si occuperà di approntare gli spazi, le attrezzature e i materiali; accoglierà la clientela; effettuerà il servizio al banco e il servizio ai tavoli. Si richiede orientamento al cliente, capacità di lavorare in gruppo, flessibilità , disponibilità a lavorare nei fine settimana.
LAVORO OCCASIONALE
LAVORO A TURNI
Turni, anche serali e in giorni festivi
Trieste
TRIESTE
Previa formazione gratuita, presso l'ente di formazione IAL FVG di Trieste, si offre assunzione con contratto di lavoro INTERMITTENTE (a chiamata). La formazione sarà della durata di 36 ore. La formazione è finanziata dal progetto PIPOL. I candidati in possesso dei requisiti che avranno inviato il curriculum tramite il presente portale o la app mobile LavoroFVG, avranno la possibilità di partecipare al recruiting di selezione che si svolgerà presso il Centro per lâImpiego di Trieste, in data da destinarsi che verrà comunicata tramite e-mail.
20
Preferibile (ma non necessaria) una minima esperienza nei pubblici esercizi
Diploma.
Si richiede una conoscenza della lingua italiana a livello almeno B1, e della lingua inglese a livello almeno A2.
Al momento della candidatura i soggetti dovranno essere iscritti a PIPOL FVG /GARANZIA GIOVANI o PIPOL FVG/PROGETTO OCCUPABILITAâ e possedere tutti i requisiti richiesti dal progetto. Si verifichino i requisiti di iscrizione a Garanzia Giovani al seguente sito: https://www.anpal.gov.it/garanzia-giovani; e per il Progetto Occupabilità : https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/lavoro/FOGLIA135/#id5
"FIPE TRIESTE - COMMERCIO, SERVIZI, PROFESSIONI - PMI"
L424-61829
SERVIZIO DI PRESELEZIONE - HUB GIULIANO - CPI DI TRIESTE
Per candidarsi utilizzare esclusivamente l'apposito tasto 'MI CANDIDO'
Si fa presente che i Pubblici Esercizi godono di una deroga (Regio Decreto 2657, del 1923) in merito ai limiti di età imposti dalla legge per lâattivazione del contratto di lavoro INTERMITTENTE, che può essere quindi applicato a prescindere dallâetà anagrafica del lavoratore.