ESSERRE PHARMA srl (azienda operante nel settore della nutraceutica) cerca
n. 1 addetto\a all’accoglienza e mansioni di segreteria (codice ada 4.1.1.1.0.1)
iscritto\a alle liste della categoria disabili art. 1 L. 68/99
Per la sede di: Roma via Flaminia Nuova 260
Mansioni: la figura sarà il primo contatto con l'Azienda e svolgerà mansioni di segreteria, ovvero Front Desk, centralino e accoglienza, archiviazione e sistemazione documenti, pianificazione sala riunioni, Data Entry, supporto ai manager nell'organizzazione dell'agenda e rapporto con l'agenzia di viaggi dedicata e assistenza agli informatori scientifici
Requisiti indispensabili: Iscrizione alle liste Disabili ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/99, buona conoscenza dei principali sistemi informatici in uso per l’attività di segreteria, ottima conoscenza dell’inglese - scritto, letto e parlato - livello C1
Requisiti preferibili: Massimo 29 anni, precedenti esperienze in contesti aziendali strutturati
Altri requisiti: accuratezza, coscienziosità, precisione, volontà, entusiasmo
Condizioni proposte: contratto di apprendistato o tempo determinato di almeno 12 mesi con orario full-time e retribuzione secondo il CCNL commercio
Data di scadenza per la presentazione della domanda: 01/07/2022
Ai sensi dell’articolo 27 Decreto Legislativo 198/06 la presente offerta di lavoro è rivolta ai lavoratori di entrambi i sessi
Gli interessati possono inviare, entro e non oltre la data di scadenza indicata, al seguente indirizzo e-mail: preselezionecpiprimavalle@regione.lazio.it, la seguente documentazione: solo per gli iscritti al Cpi di Primavalle: verbale di invalidità e diagnosi funzionale conclusiva per il collocamento mirato, ai sensi dell’art. 1 l. 68/99
per i non iscritti al Cpi di Primavalle: attestato di iscrizione aggiornato alle liste della categoria disabili rilasciato dal Cpi di competenza
AGENZIA REGIONALE SPAZIO LAVORO
GR 47/04 – AREA DECENTRATA “CENTRI PER L’IMPIEGO LAZIO CENTRO”
CPI DI PRIMAVALLE
MOD. P2- ed.1_27.10.2020
il format di autocandidatura debitamente compilato e sottoscritto
un curriculum vitae dettagliato, possibilmente in formato Europass con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs n. 196/2003 così come innovata dal regolamento UE 2016/679 (GDPR)
un valido documento di riconoscimento.