La Fondazione Museion. Museo di arte moderna e contemporanea con sede in 39100 Bolzano, Piazza Piero Siena 1, cerca
Collaboratrice/tore con compiti di sorveglianza e accoglienza museale (Part-time 34 ore settimanali con sistema a turni comprendente sa-bato o domenica a tempo determinato)
Compiti principali:
- Monitorare le mostre e lo spazio espositivo;
- Fornire ai visitatori prime informazioni, rispondere a semplici domande sul museo e sulle mostre;
- Controllare le aree di accesso alle mostre e il rispetto delle regole di condotta
- Controllare le condizioni delle mostre e segnalare eventuali anomalie alla responsabile di reparto
Requisiti richiesti:
- Diploma di maturità ovvero esperienza pluriennale come sorvegliante preferibilmente in ambito museale o in istituti culturali pubblici o privati
- Buona conoscenza della lingua tedesca ed italiana, la buona conoscenza della lingua inglese è titolo preferenziale
- Interesse per il mondo dell-arte
- Disponibilità a lavorare per turni (compresi turni serali e nel fine settimana)
Offriamo:
- un ambiente giovane e dinamico
- un ambiente di lavoro multiculturale con una cultura organizzativa basata sulla fiducia
- interessanti opportunità di partecipare a diversi progetti collaterali all-interno del museo
Contratto: a tempo determinato per un anno dal 02.05.2023 con la possibilità di trasformarlo a tempo indeterminato
Se la collaborazione con un museo riscontra il Suo interesse, invii la Sua candidatura con curriculum e fotografia via mail entro il 15/03/2023 all- amministrazione del personale della Fondazione Museion job@museion.it.
Le candidature che non conterranno i requisiti richiesti non verranno prese in considerazione.
collaboratore museale
discreta
Bolzano
tempo determinato o stagionale
tempo parziale
lavoro a turni
orario flessibile
altro diploma di maturitá
FONDAZIONE MUSEION. MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Piazza Piero Siena 1, 39100 Bolzano - Italia
Cinzia Mantovani
E-mail al datore di lavoro
+30-047-1223413
Questa offerta è stata inserita direttamente dal datore di lavoro via internet senza controllo sul contenuto da parte dei Centri di mediazione lavoro.
Ai sensi delle direttive UE 2006/54/CE, 2000/43/CE e 2000/78/CE le offerte d'impiego sono indirizzate a tutte le persone senza alcuna discriminazione. Discriminazioni fondate sul genere, sulla razza o sull'origine etnica, sulla religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali sono vietate e, nei casi più gravi, costituendo reato, sono sanzionate penalmente.